Il porto turistico toscano Cala de’ Medici diventa laboratorio di mestieri. Aderendo all'alternanza scuola-lavoro, promossa da Confindustria Livorno Massa Carrara in collaborazione con gli Istituti superiori locali e con le aziende ospitanti, lo scalo di Rosignano ha infatti accolto due studenti che hanno iniziato uno stage all’interno dell’azienda. I giovani impegnati attualmente nel percorso formativo professionale sono una ragazza dell’Istituto superiore I.S.I.S.S. Marco Polo e Carlo Cattaneo di Cecina, che è stata inserita nella reception del Porto, e un ragazzo dell’I.P.S.I.A. di Rosignano Solvay, che è entrato temporaneamente a far parte dello staff tecnico del Marina, andando ad affiancare l’elettricista nelle manutenzioni elettriche portuali. Entrambi i ragazzi parteciperanno inoltre ad un corso sulla sicurezza mirato per gli incarichi che stanno svolgendo e riceveranno regolare attestato di partecipazione. |